Segmentazione
Suddividere il mercato in segmenti omogenei in base a caratteristiche comuni come bisogni, preferenze o comportamenti di acquisto.
Targeting
Identificare i segmenti di mercato più promettenti e sviluppare strategie mirate per ciascun segmento.
Posizionamento
Definire un posizionamento competitivo distintivo che risponda alle esigenze del target identificato, comunicando chiaramente i benefici unici offerti.
Branding
Brand Awareness. Misurare quante persone conoscono il brand, sia tra i clienti che tra i non clienti.
Brand Perception. Misurazione della percezione di marca, un indicatore qualitativo che riflette il giudizio sul brand da parte di chi lo conosce.
Brand Equity. Costruire e rafforzare l’equità del brand, che integra la percezione e il valore emotivo associato al marchio.
Brand Stretching. Determinare se e come estendere il brand, valutando le opportunità competitive e le capacità interne.
Brand & Positioning. Creazione di un posizionamento chiaro e distintivo nel mercato, occupando uno spazio unico attraverso l’analisi di “posizioni vacanti”.
Eccellenza di Brand. Definire cosa rende un brand veramente eccellente, misurandolo attraverso la reputazione, lo storytelling, la performance e la coerenza nelle azioni.
Architettura di Marca.Sviluppare un’architettura di brand coerente, includendo House of Brands, Branded House, e Mix.
Lovemarks. Creare un brand che susciti emozioni forti, trasformandolo in un marchio indimenticabile.