
𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁à 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮, 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗶𝗹𝗶, 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲.
Envisa affianca imprenditori e team di vertice in progetti trasformativi ad alta intensità strategica.
𝗟𝗲 𝟯 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗩𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝗻𝘃𝗶𝘀𝗮
𝟭. 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆, 𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗮𝗻𝗱 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁
Supportiamo imprese attive nelle filiere critiche della transizione sostenibile – acqua, energia, ambiente – che operano in contesti regolati e ad alta intensità tecnica.
Interveniamo su governance, performance operative e disegno strategico per scalare modelli sostenibili in mercati complessi e frammentati.
Trasformiamo complessità normativa e pressione ambientale in vantaggio competitivo.
𝟮. 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗳𝗮𝗰𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗴 & 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀
Affianchiamo imprese ad alta intensità tecnica nel passaggio da crescita spontanea a sviluppo industriale.
Dagli studi di progettazione alla manifattura in transizione, fino alle realtà di facility che evolvono da modelli artigianali a piattaforme scalabili.
Interveniamo nei punti di attrito tra governance, operations e posizionamento, costruendo organizzazioni capaci di attrarre talenti e generare margini sostenibili.
Standardizziamo i flussi, rendiamo trasparenti sistemi altrimenti indecifrabili e trasformiamo le commesse in strumenti di governo economico.
𝟯. 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝘆 & 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰 𝗔𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝘆
Supportiamo fondi e aziende target nei momenti chiave della valorizzazione industriale: due diligence, business plan ad alta densità manageriale e roadmap operative capaci di anticipare i nodi esecutivi post-deal.
Lavoriamo con imprenditori che vogliono massimizzare la valutazione pre-vendita, intervenendo su organizzazione, marginalità e scalabilità.
Costruiamo narrazioni industriali credibili e strutture che rendono l’impresa desiderabile, comprensibile e investibile.
𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶
Envisa integra cinque direttrici di competenza verticale, attivate in funzione del contesto e degli obiettivi del cliente:
• Consulenza Direzionale
• Sviluppo Commerciale
• Controllo di Gestione
• Gestione Operativa
• Risorse Umane
Chi guida Envisa
Andrea Peschiuta ha fondato Envisa dopo aver guidato imprese pubbliche e consorzi privati con oltre 300 milioni di euro di fatturato nei settori idrico, ambientale, infrastrutturale e dei servizi.
Ha maturato un’esperienza diretta nei punti di rottura tra governance, execution e leadership, operando in contesti regolati ad alta complessità.
Con Envisa ha scelto di mettere questa esperienza a servizio di imprenditori, manager e fondi che devono prendere decisioni complesse sotto pressione, e hanno bisogno di un partner capace di unire visione strategica e attitudine operativa
Una presenza solida, dove l’impresa crea valore.
Operiamo su tutto il territorio nazionale, con una presenza capillare nelle aree a più alta intensità industriale e imprenditoriale.
Il nostro lavoro si concentra dove l’impresa è cultura, responsabilità e motore di trasformazione concreta: Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige.
Questi i territori in cui costruiamo partnership strategiche durature:
▪︎ Triveneto: Venezia, Treviso, Padova, Verona, Vicenza, Rovigo, Belluno, Udine, Pordenone, Gorizia, Trieste, Trento, Bolzano
▪︎ Lombardia: Milano, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia, Varese, Como, Lecco, Cremona, Mantova, Lodi, Pavia, Sondrio
▪︎ Emilia-Romagna: Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini
Per Envisa, l’eccellenza non è un fine da dichiarare, ma un sistema da costruire.
È l’effetto combinato di decisioni coerenti, architetture organizzative solide e modelli di execution replicabili.
Non risiede nel talento individuale, ma nella capacità collettiva di pensare, agire e crescere in modo sistemico.
Interveniamo nei momenti in cui il potenziale è presente, ma non ancora incanalato.
Quando la crescita non può più basarsi su iniziative isolate, ma richiede meccanismi che assicurino controllo, direzione e continuità.
Convertiamo ambizione in governance, flussi disordinati in sistemi leggibili, leadership reattiva in guida strutturata.
Non agiamo sull’output, ma sulle condizioni che lo rendono scalabile, sostenibile e ripetibile.
Perché il vero impatto non si misura nella performance di oggi, ma nella capacità di rigenerarla domani.
Per Envisa, la missione è trasformare ambizione in metodo, visione in precisione, complessità in semplicità strategica.
Affianchiamo imprenditori e leadership team per rafforzare i margini, strutturare la crescita e restituire chiarezza nei momenti decisivi.
Costruiamo assetti organizzativi solidi, sistemi di controllo efficaci e modelli decisionali orientati al risultato.
In un contesto in cui ogni scelta può determinare la traiettoria dell’impresa, aiutiamo a concentrare le energie dove producono valore.
Ogni intervento è disegnato con rigore, essenzialità e una tensione costante verso l’eccellenza.
La nostra mission è garantire che ogni decisione sia fondata, ogni leva attivata con precisione e ogni percorso tracciato per durare.
Andrea Peschiuta è uno dei pochi professionisti in Italia ad aver maturato una visione realmente integrata del mondo della progettazione tecnica, con un’esperienza trasversale che unisce governance strategica, direzione operativa e valorizzazione industriale.
Ha diretto una società di ingegneria e un gestore idrico a capitale pubblico, conseguendo risultati misurabili in termini di efficienza operativa, solidità economica e struttura.
Sotto la sua guida, l’utility è stata riconosciuta da Cerved–Industria Felix come miglior azienda del settore per performance finanziaria, ricevendo un’alta onorificenza di bilancio.
Ha inoltre guidato un consorzio trentino attivo nei settori edilizia e facility management, composto da oltre 35 aziende e con un fatturato aggregato superiore a 300 milioni di euro, contribuendo alla ridefinizione dell’assetto industriale, della governance e dei modelli operativi.
Ha ricoperto incarichi di vertice anche in qualità di PMO per un primario operatore ambientale.
Come Project Manager nel settore engineering, ha gestito commesse ad alta complessità tecnica e regolatoria.
Accanto ai ruoli direzionali, affianca fondi di investimento e advisor industriali in operazioni strategiche, contribuendo alla valutazione delle opportunità, alla definizione delle direttrici di sviluppo e alla costruzione di modelli di governance scalabile.
Il suo approccio coniuga rigore analitico e sensibilità organizzativa, visione sistemica e concretezza operativa. Un know-how costruito sul campo, a fianco di imprenditori, consigli di amministrazione e investitori istituzionali.
Laureato in Ingegneria Civile all’Università di Padova, ha conseguito un Executive MBA presso SDA Bocconi School of Management e completato percorsi avanzati in strategia, finanza e leadership. Trasforma le competenze acquisite in soluzioni ad alto impatto per realtà che vogliono strutturarsi, evolvere e generare valore sostenibile.
Dati, strumenti e modelli per sapere dove stai andando e cosa sta davvero accadendo in azienda.
Processi, struttura e controllo per trasformare ogni azione in valore per l’impresa.
Innovare per rendere l’impresa più attrattiva, organizzata, solida e di valore.